“Conosciamo questi viaggiatori moderni, sorta di capiclasse cresciuti e di pedanti pseudoscienziati, che sono inviati da comitati di funzionari decrepiti a verificare se le dune di sabbia emettono suoni e se la neve è fredda. Sono forniti di fondi illimitati e di ogni tipo di protezione ufficiale; giungono negli angoli più remoti della terra, ma oltre a verificare che le dune di sabbia emettono suoni e la neve è fredda, hanno fatto delle osservazioni che arricchiscano la mente umana?
No, nessuna.
C'è da stupirsi? C'è che provvede alla loro salute fisica; ricevono un addestramento; osservano le giuste regole per mantenersi duri come l'acciaio e sono provvisti di numerose medicine per ritornare in forma, se hanno cedimenti in conseguenza dell'irrigidimento. Ma nessuno pensa alla loro salute mentale e alla sua importanza in un viaggio che dovrebbe essere di osservazione.”

—  Robert Byron

The Road to Oxiana

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Enrico Ruggeri photo

“Ho paura del caldo killer | ma anche del freddo e della neve.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da L'americano medio
Amore e guerra

Michel Onfray photo
Francesco De Gregori photo

“Se tu fossi di ghiaccio ed io fossi di neve | – che freddo, amore mio! –, pensaci bene a far l'amore.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Niente da capire, n. 1
Francesco De Gregori

Frederick Selous photo
Roberto Cotroneo photo
Herta Müller photo

“Lager, s. n.: campo
Da quando so pensare, mia madre dice:
Il freddo è peggiore della fame.
Oppure: Il vento è più freddo della neve.
Oppure: Una patata calda è un letto caldo.”

Herta Müller (1953) scrittrice tedesca

Origine: Da Parola d'autore. I lemmi del vocabolario europeo 2009, Corriere della sera, 8 ottobre 2009.

Benito Mussolini photo

“Neve e freddo vanno benissimo, così muoiono le mezze cartucce e si migliora questa mediocre razza italiana. Una delle principali ragioni per cui ho voluto il rimboschimento del'Appennino è stata per rendere più fredda e nevosa l'Italia.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

Richard Adams photo

Argomenti correlati