“Considerai anche che nei linguaggi umani non c'è proposizione che non implichi l'universo intero; direè dire le tigri che la generarono, i cervi e le testuggini che divorò, il pascolo di cui si alimentarono i cervi, la terra che fu madre del pascolo, il cielo che dette luce alla terra.”

The Aleph and Other Stories

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Jorge Luis Borges photo

“Nei linguaggi umani non c'è proposizione che non implichi l'universo intero.”

da La scrittura del dio
L'Aleph

Fiorella Mannoia photo
Salvator Rosa photo

“La plebbe e gli villani sono pascoli di tiranni, e de i soldati; e li tiranni e li soldati sono pascoli del diavolo.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

330; p. 41
Il teatro della politica

Massimiliano di Béthune photo

“Aratura e pascolo sono le due mammelle della Francia.”

Massimiliano di Béthune (1560–1641) politico francese

Origine: Da Économies Royales.

B. K. S. Iyengar photo

“Cerchiamo sempre il contatto col cielo, ma quanti di noi sono adeguatamente in contatto con la madre terra?”

B. K. S. Iyengar (1918–2014)

Origine: La vita e l'opera, pp. 161 ss.

Eraclito photo

“Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.”

fr. 11
Sulla natura

Henri Poincaré photo
Ludwig Wittgenstein photo

“La totalità delle proposizioni è il linguaggio.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 4.001

Origene di Alessandria photo

“Se la volontà di Dio sarà fatta sulla terra come lo è nel cielo, allora la terra non sarà più terra… allora tutti saremo cielo.”

Origene di Alessandria (185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista)

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 72. ISBN 88-215-4709-4

Argomenti correlati