“Il Passato mi incuriosisce più del Futuro e non mi stancherò mai di sostenere che il Futuro è un’ipotesi, una congettura, una supposizione, cioè una non realtà. Tutt’al più, una speranza alla quale tentiamo di dar corpo coi sogni e le fantasie. Il Passato invece è una certezza, una concretezza, una realtà stabilita. Una scuola dalla quale non si prescinde perché, se non si conosce il Passato, non si capisce il Presente e non si può tentare d’influenzare il Futuro coi sogni e le fantasie. E poi ogni aspetto sopravvisuto al passato è prezioso perchè porta in sè un’illusione di eternità. Perchè rappresenta una vittoria sul Tempo che logora e appasisce e uccide, una sconfitta della Morte.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
Paulo Coelho photo
Giacomo Leopardi photo

“[…] il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

3550, 29 settembre 1823, Festa di San Michele Arcangelo; 1898, Vol. VI, p. 21
Variante: Il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente.

Claudio Baglioni photo

“L'incanto è nel futuro, raramente nel passato, mai nel presente.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Q.P.G.A.

Dalai Lama photo

“Se le azioni passate sono la causa della tua situazione attuale, usa il presente per dar forma a un futuro migliore.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

L'arte della pace interiore

Agostino d'Ippona photo
Cyril Connolly photo
Fausto Cercignani photo

“Se vivi nel passato oppure nel futuro, non troverai mai un senso nel presente.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 26

Argomenti correlati