“Il massimo bene è la prudenza. Per questo la prudenza è anche più pregevole della filosofia, e da essa hanno origine anche tutte le altre virtù, perché insegna come non è possibile una vita felice che non sia una vita saggia, bella e giusta, e non è possibile una vita saggia, bella e giusta che non sia felice. Le virtù sono infatti connaturate alla vita felice e la vita felice è da esse inseparabile.”
Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità
Citazioni simili

“[Ultime parole] Bene, ho avuto una vita felice.”

“La vita di conoscenza è la vita che è felice nonostante la miseria del mondo.”
13 agosto 1916, da Quaderni 1914-1916
“Come è felice la vita lontana dagli affari!”
Quam felix vita transit sine negotiis!
Sententiae

“Sii felice per un attimo: questa è la vita.”
da 91, 1997
Quartine (Rubʿayyāt)

Origine: Da Sulla vita sobria; citato in Umberto Veronesi e Mario Pappagallo, Verso la scelta vegetariana: Il tumore si previene anche a tavola, Giunti, Firenze, 2011, p. 58. ISBN 978-88-09-76687-7