“Gli Adepti del Velame ricordano qualcuno che sentendosi dire: "Signore, lei è un ladro, mi creda!", reagisca con: "Che cosa intende con ’mi creda’? Vuol forse insinuare che io sia diffidente?”

—  Umberto Eco

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Paul Valéry photo

“Forse me la sto cavando meglio di quanto non creda, e forse un giorno il Messico mi parrà una seconda patria.”

Nancy Hartwell (1890–1974)

Origine: Intermezzo messicano, p. 134

Albert Camus photo
Mario Moretti photo
Marguerite Yourcenar photo

“Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle.”

III, 2: p. 100
Memorie di Adriano
Variante: Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere di esercitarle.

Alexander Pope photo
Victor Hugo photo
Luigi Pirandello photo
Stephen King photo
Markus Zusak photo

Argomenti correlati