“Gli Adepti del Velame ricordano qualcuno che sentendosi dire: "Signore, lei è un ladro, mi creda!", reagisca con: "Che cosa intende con ’mi creda’? Vuol forse insinuare che io sia diffidente?”
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

Luigi Pirandello
(1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934
p. 136