“La natura, persino su scala ridottissima, si faceva beffe dell’informatica. Anche migliorato dalla tecnologia, il cervello umano era minuscolo, infinitesimo, in confronto all’universo. Eppure avere un cervello e camminare in un mattino di sole in Bolivia avrebbe dovuto dargli una bella sensazione. Il bosco era impenetrabilmente complesso, ma non lo sapeva. La materia era informazione, l’informazione materia, e solo nel cervello la materia si organizzava a sufficienza da essere consapevole di se stessa; solo nel cervello l’informazione di cui il mondo era fatto poteva manipolare se stessa. Il”
Purity
Argomenti
materia , cervello , confronto , scala , mattino , complesso , minuscola , mondo , tecnologo , tecnologia , sufficienza , sole , stesso , avere , bella , bosco , informatica , informazione , fatto , essere , natura , sensazione , universoJonathan Franzen 32
scrittore e saggista statunitense 1959Citazioni simili

“Non m'è riuscito di leggerlo: il cervello umano non è complesso fino a questo punto.”
dal commento a un libro di Franz Kafka
Attribuite
Origine: L'anello mancato, p. 54

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 76

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 69. ISBN 978-88-06-20133-3

citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73