da De nobilitate et praecellentia foeminei sexus, p. 51
“Nello stesso momento venne il sonno. Posò le ali pesanti sui suoi occhi che non potevano così più stupirsi del sentimento del suo amore, improvviso eppure atteso da tanto tempo, ardentemente desiderato, eppure respinto con angoscia, e con tutta la forza della sua ragione. Franziska non poteva più né stupirsi, né rallegrarsi, se non nel sogno che veniva a lei da lontano e il cui filo le sfuggiva sempre malgrado tutti i suoi sforzi per trattenerlo: il primo sogno di un'anima interiormente liberata che fiduciosa si abbandonava a un'altra anima.”
Franziska
Citazioni simili
“Con vent'anni nel core | pare un sogno la morte, eppur si muore.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 288
“Non è il sonno a provocore il sogno. È il sogno che chiama il sonno.”
n. 75
Il meno del mondo
“Dammi il tempo che tempo non sia. | Dammi un sogno che sonno non dia.”
da Chiamami adesso, n. 11
900