“Ma appena un oggetto emanava noia, non avevo quasi bisogno di guardare la didascalia: era un pettine (o una maschera, o un’effigie) originaria del Vanuatu, che somigliava in modo straordinario ai pettini (o alle maschere, o alle effigi) che si vedono nel novantanove per cento dei musei di anticaglia municipale del mondo intero, dove ci tocca contemplare le eterne punte di silice o le collane di denti di cui i nostri lontani antenati hanno creduto necessario stipare le loro grotte. Esporre quel genere di cose mi è sempre sembrato assurdo, come se gli archeologi del futuro si mettessero in testa di esporre le nostre forchette di plastica e i nostri piatti di carta.”

Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Francesco De Gregori photo
Rocco Scotellaro photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Il leone darebbe metà della sua vita per un pettine.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 38

Fichi d'India photo
Rayden photo
Giovannino Guareschi photo
Fernando Pessoa photo
Mariano José de Larra photo

“Il mondo è tutto in maschera; tutto l'anno è carnevale.”

Mariano José de Larra (1809–1837) scrittore e giornalista spagnolo

da Tutto il mondo è in maschera, tutto l'anno è carnevale, p. 62
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

Argomenti correlati