“Bisogna fare la propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita d'un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera é tutta qui. Bisogna conservare ad ogni costo la libertà, fin nell'ebbrezza. La regola dell'uomo d'intelletto, eccola: - Habere, non haberi.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo

“Bisogna conservare ad ogni costo intiera la libertà, fin nell'ebrezza. La regola dell'uomo d'intelletto, eccola: ― Habere, non haberi.”

padre di Andrea: cap. II, p. 41
Il piacere
Origine: Possedere, non essere posseduto.

Gabriele d'Annunzio frase: “Bisogna fare la propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita d'un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui.”
Gabriele d'Annunzio photo
Søren Kierkegaard photo
Haile Selassie photo
Giuseppe Terragni photo
Giovannino Guareschi photo
Robert Musil photo

“Proust ha cercato nell'arte la remissione per se stesso, e l'immensa opera è nata dal suo tormento e dal suo bisogno di redenzione.”

Francesco Casnati (1892–1970) giornalista italiano

Origine: Da Il segreto di Proust http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520521/09/3/ilseg, Il Popolo, 21 maggio 1952, p. 3.

Argomenti correlati