citato in Profilo storico http://www.legnano.org/default.cfm?docs=profilo/storico.htm, Comune di Legnano
“Non vedrò più la magnolia che destinava la sua rosa alla tomba della mia fanciulla della Florida, il pino di Gerusalemme e il cedro del Libano consacrati alla memoria di Gerolamo, l'alloro di Granada, il platano della Grecia, le querce dell'Armorica ai piedi dei quali dipinsi Blanca, cercai Cymodocée, immaginai Velléda. Questi alberi nacquero e crebbero insieme ai miei sogni: erano le mie amadriadi. Essi stanno per passare sotto un'altra autorità: il loro nuovo padrone li amerà come li amavo? Li lascerà seccare, forse li taglierà, non devo conservare nulla in questo mondo? Evocherò l'addio che dissi un tempo ai boschi di Combourg dicendo addio ai boschi di Aluny: tutti i miei giorni sono degli addii.”
Mémoires d'outre-tombe, Tome 1: Livres I à XII
Argomenti
fanciullo , due-giorni , magnolia , nuovo , quercia , albero , insieme , tre-giorni , sogni , alloro , tomba , addio , padrone , pino , mondo , memoria , padrona , giorno , tempo , rosa , autorità , cerca , platano , forse , nullaFrançois-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese 1768–1848Citazioni simili

But I being poor, have only my dreams, I have spread my dreams under your feet, tread softly because you tread on my dreams.
Origine: Da He Wishes for the Cloths of Heaven; citato in Equilibrium.

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Origine: Dalla relazione al XXXIV Congresso nazionale del Partito socialista italiano, Milano, 15 marzo 1961, in Il socialismo nella democrazia, Vallecchi, 1966.

Da Conversazione a Lagia: Cipro e la Signora Gladstone, p. 255
Mani. Viaggi nel Peloponneso