“La presenza di un invisibile è come un tocco leggero. Ci voltiamo e ci chiediamo: chi era, da dove veniva, e dove stava andando?
Il giorno in cui lui – o lei – divenne invisibile.
Si muovono barcollando accanto a noi, legioni, coorti, armate di esistenze rese invisibili, e ci bisbigliano delle loro vite talvolta mai vissute, delle speranze e dei desideri.
E può accadere che li udiamo.
Allora ci viene voglia di dire “qualcuno ha perduto la sua vita e forse è stato per me, perché io potessi vedere”.
L’invisibile visibile.
Potrei essere io.
Potresti essere tu.”

—  Mats Wahl

The Invisible

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Virgilio Tosi photo

“Con un'espressione sintetica si può dire che il cinema scientifico ci ha permesso di "vedere l'invisibile."”

Virgilio Tosi (1925) regista e divulgatore scientifico italiano

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113

Gianluca Nicoletti photo
Ludovico Ariosto photo
William Blake photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Carl Gustav Jung photo
Guido Ceronetti photo
Léon Bloy photo

“Sulla terra noi vediamo l'Invisibile attraverso il visibile. Dopo la morte vediamo il visibile attraverso l'invisibile.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Cristina Donà photo

“La luna è liquida | e io mi sento | invisibile | come sempre | quando è tardi | per dire che non sopravvivo.”

Cristina Donà (1967) cantautrice italiana

da Invisibile, n. 2
Dove sei tu

Oscar Wilde photo

Argomenti correlati