Citazioni su guerra e pace
Argomenti correlati
2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
“Non ci sono più i combattimenti come quelli di Biotti”
Oktagon 14 marzo 2009 Forum Assago, urla tra il pubblico del bordo ring parlando di Paolo Biotti che si era ritirato dalle competizioni
Tratte da alcune gare

parte I, XIII, traduzione italiana di M. Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974, pag. 109
Leviatano

da una lettera a Lady Shelley dopo Waterloo; citato in Herbert Fisher, Napoleone
Citazioni di Arthur Wellesley

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

“La guerra è la scienza della distruzione. citazione necessaria”
“È più utile uno spuntone per arare che una pesante galera in combattimento!”
Utilius veru est in sulco, quam gravis galea in proelio.
Sententiae

Origine: La vertigine della guerra, p. 60

2011
Origine: Dall'intervista Dominique Bonnot, L'Equipe Mag, 27 agosto 2011; citato in Federer: "La fine non mi fa paura" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/16/601513-federer_fine_paura.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 17 ottobre 2011.

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410