
“L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.”
XXIII; 2014
Saggi, Libro I
Saggi è un'opera di Michel Eyquem de Montaigne, pubblicata in tre versioni nel 1580, 1582, 1588. Si tratta di un'ampia raccolta di brani di varia estensione, scritti senza seguire un progetto prestabilito, in cui tratta di molti argomenti da un punto di vista soggettivo e personale. Il termine francese Essai significa "esperimento", "tentativo" o "prova".
“L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.”
XXIII; 2014
Saggi, Libro I
“Il mondo non è che una scuola di ricerca.”
VIII; 2014
Saggi, Libro III
“Chi insegnasse agli uomini a morire, insegnerebbe loro a vivere.”
XX; 2012, p. 155
Saggi, Libro I
“La più grande cosa del mondo è saper essere per sé.”
XXXIX; 2014
Saggi, Libro I
“Quante condanne ho visto più criminali del crimine!”
XIII; 2012, p. 1993
Saggi, Libro III
“Chi teme di soffrire, soffre già perché teme.”
XIII; 2014
Saggi, Libro III