Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.
Frasi su dottrinario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dottrinario, politico.
Frasi su dottrinario
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
Origine: Citato in Fabio Greggio, Fini: di tutta l'"erba" un "Fascio" http://www.italianiestero.antoniodipietro.it/sezioni/editoriali/editoriali.php?editid=59.
da Una sfida per i laici, Corriere della sera, 10 marzo 2007, p. 1
“Un dottrinario è uno stupido ma un uomo onesto.”
da Religione e futuro, Realtà nuova, Firenze, 1962, p. 96
vol. 9, parte 6, p. 372
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento