
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 10 marzo 1917; Archivio Einstein 39-680.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 29
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incostanza, uomini, mondo, amore.
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 10 marzo 1917; Archivio Einstein 39-680.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 29
“Il mondo è teatro di cambiamenti, e l'essere | Costante, nella Natura sarebbe incostanza.”
da Inconstancy, in The Mistress
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962.
da Love and Life, vv. 11-15
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
“Una prova dell'incostanza degli uomini è stata la necessità d'istituire il matrimonio.”
Pensieri
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1
Persuasion
Variante: «Non credo di aver mai aperto un libro in vita mia che non avesse da dire la sua sull'incostanza delle donne. Ma forse voi obietterete che sono stati scritti tutti da uomini».
«Forse lo farò. Sì, sì, vi prego, niente riferimenti agli esempi nei libri. Gli uomini hanno avuto su di noi ogni vantaggio nel narrare la loro storia. L'istruzione è stata sempre appannaggio loro a un livello tanto più alto; la penna è stata nelle loro mani. Non sono disposta ad ammettere che i libri possano provare alcunché».
da La Quiete dopo un Addio, n. 3
Ferro Battuto
Variante: Verrà un altro temporale, sarà di nuovo estate, | e scoppieranno i suoi colori per le strade, | ci sentiremo crescere la voglia di viaggiare | e di incontrare nuovi amori che rifaranno credere. | Monti sorgenti, dalle acque appariranno le Baie dell'Incostanza, | le Valli dell'Incoerenza, per superare questa noia di vivere. | Prendi ciò che vuoi | dai tuoi giardini sospesi nell'anima. (da La Quiete dopo un Addio, n. 3)