Frasi di Alan Turing
pagina 2

Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico e crittografo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo.

Il suo lavoro ebbe vasta influenza sullo sviluppo dell'informatica, grazie alla sua formalizzazione dei concetti di algoritmo e calcolo mediante la macchina di Turing, che a sua volta ha svolto un ruolo significativo nella creazione del moderno computer. Per questo contributo Turing è solitamente considerato il padre della scienza informatica e dell'intelligenza artificiale, da lui teorizzate già negli anni trenta .

Fu anche uno dei più brillanti crittoanalisti che operavano in Inghilterra, durante la seconda guerra mondiale, per decifrare i messaggi scambiati da diplomatici e militari delle Potenze dell'Asse. Turing lavorò infatti a Bletchley Park, il principale centro di crittoanalisi del Regno Unito, dove ideò una serie di tecniche per violare i cifrari tedeschi, incluso il metodo della Bomba, una macchina elettromeccanica in grado di decodificare codici creati mediante la macchina Enigma.

Morì suicida a soli 41 anni, in seguito alle persecuzioni subite da parte delle autorità britanniche a causa della sua omosessualità.

✵ 23. Giugno 1912 – 7. Giugno 1954   •   Altri nomi Алан Матисон Тьюринг, एलन ट्यूरिंग
Alan Turing photo
Alan Turing: 47   frasi 59   Mi piace

Alan Turing frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Possiamo vedere solo poco davanti a noi, ma possiamo vedere tante cose che bisogna fare.”

dal suo articolo sul test di Turing

Frasi su auto di Alan Turing

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Potremmo anche immaginare una macchina calcolatrice che viene fatta lavorare con una memoria basata sui libri. Non sarebbe molto facile, ma immensamente preferibile a un singolo lungo nastro. Per pura ipotesi supponiamo che le difficoltà implicite nell'uso di libri come memoria siano superate, cioè che si riesca a sviluppare gli artifici meccanici necessari per trovare il libro giusto, aprirlo alla pagina giusta e così via, imitando l'azione delle mani e degli occhi umani. Non si può girare una pagina molto velocemente senza strapparla, e se gli spostamenti dovessero essere numerosi e veloci, l'energia richiesta sarebbe molto grande. Se muovessimo un libro ogni millisecondo e ciascuno fosse mosso di dieci metri e pesasse 200 grammi, e se ogni volta l'energia cinetica fosse dispersa senza recupero, dovremmo consumare 10^10 watt, pari a circa la metà del consumo di energia della nazione. Per avere una macchina davvero veloce, allora, dobbiamo tenere la nostra informazione, o almeno una parte di questa, in una forma più accessibile di quella che può essere ottenuta con i libri. Sembra che questo risultato possa essere ottenuto solo al prezzo di sacrificare compattezza d economia, cioè tagliando le pagine dal libro e presentando ciascuna a un meccanismo di lettura separato. Alcuni dei metodi di memorizzazione che sono sviluppati ai giorni nostri non si allontanano molto da questo modello.”

Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing

Alan Turing Frasi e Citazioni

“No, non mi interessa sviluppare un cervello elettronico potente. Mi accontento di uno mediocre, un po' come quello del presidente dell'AT&T.”

Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.

“La scienza è un'equazione differenziale. La religione è una condizione al contorno.”

Attribuite
Origine: Citato in J. D. Barrow, Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima.

Alan Turing: Frasi in inglese

Autori simili

Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco
Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico
Stephen Hawking photo
Stephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico
John Nash photo
John Nash 8
matematico ed economista statunitense
Niels Bohr photo
Niels Bohr 8
fisico e matematico danese
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie 8
matematico e fisico francese
Archibald Joseph Cronin photo
Archibald Joseph Cronin 33
scrittore britannico
Daphne du Maurier photo
Daphne du Maurier 4
scrittrice britannica
Peter Ustinov photo
Peter Ustinov 19
attore britannico