Albert Einstein: Frasi popolari (pagina 27)

Frasi popolari di Albert Einstein · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Albert Einstein: 1299   frasi 505   Mi piace

“È maledettamente ignorante il fisico teorico davanti alla natura e davanti ai suoi allievi!”

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 15 marzo 1922.
Origine: Il lato umano, p. 23

“A volte la violenza potrà aver sgomberato con rapidità la strada da ostacoli, ma non si è mai rivelata creativa.”

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 168.
Origine: Out of My Later Years, p. 156

“[…] notai come la monotonia di una vita quieta stimoli la mente creativa.”

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 148.
Origine: Out of My Later Years, p. 129

“La lucidità, la convinzione e l'imparzialità che nei Suoi libri Lei applica alle questioni logiche, filosofiche e umane non hanno parallelo nella nostra generazione.”

Origine: Dalla lettera a Bertrand Russell, 14 ottobre 1931; Archivio Einstein 33-155, 75-544; citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 369.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58

“Se i fedeli delle attuali religioni volessero davvero pensare e agire nello spirito dei fondatori di queste religioni, allora non esisterebbe alcuna ostilità causata dalla religione tra i seguaci delle differenti fedi. Perfino i conflitti in campo religioso si rivelerebbero insignificanti.”

Origine: Dalla risposta alla richiesta di un telegramma di circa cinquanta parole sulla «fratellanza americana» da parte della National Conference of Christian and Jews, 27 gennaio 1947.
Origine: Il lato umano, p. 89

“Non è come se tutta la filosofia fosse scritta con il miele? A prima vista, sembra chiara, ma quando la si guarda di nuovo, è scomparsa e resta solo la pappa.”

Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120

“[A Niels Bohr] Poche volte una persona mi ha dato tanta gioia con la sua sola presenza com'è stato il Suo caso.”

Origine: Da una lettera a Niels Bohr, 2 maggio 1920; Archivio Einstein 8-065.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 45

“Quale straordinaria situazione è quella di noi mortali! Ognuno di noi è qui per un breve soggiorno; non sa per quale scopo, sebbene talvolta pensi di percepirlo.”

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 141.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 163

“Il sionismo rappresenta davvero un nuovo ideale che può restituire al popolo ebraico la gioia di vivere.”

Origine: Dalla lettera a Paul Ehrenfest, 18 giugno 1921; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 68.
Origine: Il lato umano, p. 58