“Potremmo dire che «l'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità».”
Origine: Out of My Later Years, pp. 57-58
“Potremmo dire che «l'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità».”
Origine: Out of My Later Years, pp. 57-58
“È maledettamente ignorante il fisico teorico davanti alla natura e davanti ai suoi allievi!”
Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 15 marzo 1922.
Origine: Il lato umano, p. 23
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 168.
Origine: Out of My Later Years, p. 156
I fondamenti della ricerca, pp. 62-63
Come io vedo il mondo
“Considero altresì che la vita semplice faccia bene a tutti, fisicamente e mentalmente.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 163
“[…] notai come la monotonia di una vita quieta stimoli la mente creativa.”
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 148.
Origine: Out of My Later Years, p. 129
Origine: Dalla lettera a Bertrand Russell, 14 ottobre 1931; Archivio Einstein 33-155, 75-544; citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 369.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58
Origine: Dalla risposta alla richiesta di un telegramma di circa cinquanta parole sulla «fratellanza americana» da parte della National Conference of Christian and Jews, 27 gennaio 1947.
Origine: Il lato umano, p. 89
Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120
9 aprile 1947
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-250; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, p. 99. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 53.
Origine: Da una lettera a un amico nel 1954 o 1955; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 616.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 88
Origine: Da una lettera a Niels Bohr, 2 maggio 1920; Archivio Einstein 8-065.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 45
25 novembre 1948; p. 736
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Out of My Later Years, p. 204
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 141.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 163
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 64-65.
Origine: Out of My Later Years, p. 212
Origine: Dalla lettera a Paul Ehrenfest, 18 giugno 1921; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 68.
Origine: Il lato umano, p. 58
1937 circa
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-151. Citato in Einstein-Born Briefwechsel, p. 177. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 33.
Origine: Come io vedo il mondo, pp. 149-150