Frasi di Ennio Flaiano
pagina 4

Ennio Flaiano è stato uno sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano.

Specializzato in elzeviri, Flaiano scrisse per Oggi, Il Mondo, il Corriere della Sera e altre testate. Lavorò a lungo con Federico Fellini, con cui collaborò ampiamente ai soggetti e alle sceneggiature dei più celebri film del regista riminese, tra i quali La strada, La dolce vita e 8½. Wikipedia  

✵ 5. Marzo 1910 – 20. Novembre 1972
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano: 189   frasi 581   Mi piace

Ennio Flaiano Frasi e Citazioni

“[Gli italiani] Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti e di cognati…”

1994, p. 43; 2002, p. 143
Diario notturno, Taccuino 1951
Origine: Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

“I dubbi confortano, meglio tenerseli.”

VII, 2; 2000, p. 254
Tempo di uccidere

“Solo la verità contiene abbastanza fantasia.”

1994, p. 93; 2002, p. 193
Diario notturno, Taccuino 1955

“Hong Kong, ovvero la Cina vista dal buco della serratura. (1993, p. 31)”

Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Moravia ha raggiunto il perfetto equilibrio: sua moglie scrive meglio di lui e la sua amante peggio.”

1993, p. 139
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Antonioni: Tempesta in un bicchier d'acqua minerale. (1993, p. 34)”

Frasario essenziale per passare inosservati in società

“In realtà, l'uxoricida è quasi sempre un matricida ritardatario.”

1994, p. 56
Diario notturno, Taccuino 1951

“Pasolini vuol soltanto morire in odore di pubblicità.”

Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Da Frasario essenziale per passare inosservati nella società, Bompiani, Milano, 1986, p. 107. ISBN 88-452-2073-7