Frasi di Filippo Turati

Filippo Turati è stato un politico, giornalista e politologo italiano, tra i primi e più importanti leader del socialismo italiano e tra i fondatori, a Genova nel 1892, dell'allora Partito dei Lavoratori Italiani . Wikipedia  

✵ 26. Novembre 1857 – 29. Marzo 1932
Filippo Turati photo
Filippo Turati: 12   frasi 5   Mi piace

Filippo Turati frasi celebri

“La ferocia dei moralisti […] è superata soltanto dalla loro profonda stupidità!”

11 febbraio 1907, da Da Pelloux a Mussolini. Dai discorsi parlamentari, 1896-1923

“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”

dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921

“[Sulla I guerra mondiale] Quanto alla guerra… sentiamo il dovere elementare di non fare atto alcuno che possa indebolire il nostro paese.”

da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9025

“Come sarebbe bello il socialismo senza i socialisti.”

citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori

“Le libertà sono tutte solidali. Non se ne offende una senza offenderle tutte.”

dal discorso alla Camera dei Deputati, Roma, 15 luglio 1923

“Le carceri italiane rappresentano l'esplicazione della vendetta sociale nella forma più atroce che si sia mai avuta: noi crediamo di aver abolito la tortura, ma i nostri reclusori sono essi stessi un sistema di tortura; noi ci vantiamo di aver cancellato la pena di morte dal codice penale comune, ma la pena di morte che ammanniscono, goccia a goccia, le nostre galere è meno pietosa di quella che era data per mano del carnefice. Le nostre carceri sono fabbriche di delinquenti o scuole di perfezionamento dei malfattori.”

Origine: Discorso di Filippo Turati alla Camera del 18 marzo 1904; citato da Walter Verini in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Leglislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A).. Roma, 4 luglio 2013.

Filippo Turati Frasi e Citazioni

“Si vis pacem, para pacem.”

discorso al parlamento, 12 giugno 1909

“Voi avete detto, onorevole Orlando: "Grappa è la nostra patria!" Orbene, ciò è per tutti noi, per tutta l'Assemblea!”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640

Autori simili

Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Mario Vargas Llosa photo
Mario Vargas Llosa 26
scrittore, giornalista e politico peruviano
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Eduardo Galeano photo
Eduardo Galeano 23
giornalista, scrittore e saggista uruguaiano