Frasi di Francesco Domenico Guerrazzi

Francesco Domenico Guerrazzi è stato un politico e scrittore italiano.

Fu un intellettuale organico della media borghesia produttiva e democratica del primo Ottocento di cui, muovendo dal particolare angolo visuale dell'ambiente livornese, interpretò le esigenze e le aspirazioni nel campo politico–economico come in quello culturale. Svolse l'attività di politico e scrittore nel movimento risorgimentale. Wikipedia  

✵ 12. Agosto 1804 – 23. Settembre 1873
Francesco Domenico Guerrazzi photo

Lavori

La battaglia di Benevento
La battaglia di Benevento
Francesco Domenico Guerrazzi
Francesco Domenico Guerrazzi: 20   frasi 4   Mi piace

Francesco Domenico Guerrazzi frasi celebri

“Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.”

Origine: Citato nella rubrica Antologia, La Fiera letteraria, n. 5, 14 marzo 1971 ed in testata del settimanale L'Asino del 1892.

“Il matrimonio è il sepolcro dell'amore; però dell'amor pazzo, dell'amore sensuale.”

dalla lettera ad Antonio Mangini, 6 ottobre 1853, nelle Lettere
Lettere

“Le arti tutte, ma più specialmente la musica e la poesia, possono stimarsi due lampi balenati da un medesimo sguardo di Dio.”

da Manzoni, Verdi, e l'Albo Rossiniano
Origine: Erroneamente attribuita anche a Paolo Mantegazza.

Frasi sulla vita di Francesco Domenico Guerrazzi

“Tu devi capire che ogni uomo ha da proporsi un fine nella sua vita, e a quello tendere costantemente, unicamente, se vuole riuscire a qualche cosa.”

dalla lettera a Giovanni Bertani, 22 decembre 1850; in Lettere , p. 232 http://www.forgottenbooks.com/readbook_text/Lettere_v1_1300004654/245
Lettere

“E se la vita fu bene, perché mai ci vien tolta?”

E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa? (cap. V; p. 89)
La battaglia di Benevento

Francesco Domenico Guerrazzi Frasi e Citazioni

“Noi altri Italiani c'innamoriamo in chiesa.”

da L'assedio di Firenze, cap. VIII

“Serse, antecessore di Dario, te ne ricordi?”

da L'asino: sogno http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/guerrazzi/l_asino_sogno/pdf/l_asin_p.pdf, p. 153

“L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini.”

Origine: Citato in A. Arthaber, Dizionario comparato di proverbi e modi proverbiali in sette lingue http://books.google.it/books?id=lZ3LkkIytCsC&printsec=frontcover&dq=proverbi&hl=it&sa=X&ei=b_N_T73GJIGDOuuQrPsG&ved=0CEIQ6AEwAg#v=onepage&q=proverbi&f=false, Hoepli, 1995, p. 328.

“Serse, antecessore di Dario al trono della Persia, quello spaccone che bastonò il mare, te ne ricordi?”

da L'asino: sogno http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/guerrazzi/l_asino_sogno/pdf/l_asin_p.pdf, p. 153
Origine: Dario I di Persia, vedi voce in Wikipedia.
Origine: Flagellazione dell'Ellesponto, vedi voce in Wikipedia.

Autori simili

Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano
José Martí photo
José Martí 8
politico e scrittore cubano
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese
Edmondo De Amicis photo
Edmondo De Amicis 29
scrittore italiano
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Karl Ludwig Borne photo
Karl Ludwig Borne 6
scrittore
Benjamin Disraeli photo
Benjamin Disraeli 16
politico e scrittore britannico
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese
Charles Caleb Colton photo
Charles Caleb Colton 6
religioso, scrittore
Ivan Alexandrovič Gončarov photo
Ivan Alexandrovič Gončarov 12
scrittore russo