Lavori

La battaglia di Benevento
Francesco Domenico GuerrazziFrancesco Domenico Guerrazzi frasi celebri
dalle Lettere
Lettere
“Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.”
Origine: Citato nella rubrica Antologia, La Fiera letteraria, n. 5, 14 marzo 1971 ed in testata del settimanale L'Asino del 1892.
cap. XXVIII; p. 754
La battaglia di Benevento
“Il matrimonio è il sepolcro dell'amore; però dell'amor pazzo, dell'amore sensuale.”
dalla lettera ad Antonio Mangini, 6 ottobre 1853, nelle Lettere
Lettere
da Manzoni, Verdi, e l'Albo Rossiniano
Origine: Erroneamente attribuita anche a Paolo Mantegazza.
Frasi sulla vita di Francesco Domenico Guerrazzi
dalla lettera a Giovanni Bertani, 22 decembre 1850; in Lettere , p. 232 http://www.forgottenbooks.com/readbook_text/Lettere_v1_1300004654/245
Lettere
“La elemosina anziché sollevare dalle necessità gli accattoni li mantiene nel vizio.”
da Vita di Francesco Ferruccio
cap. V; p. 89
La battaglia di Benevento
“E se la vita fu bene, perché mai ci vien tolta?”
E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa? (cap. V; p. 89)
La battaglia di Benevento
Francesco Domenico Guerrazzi Frasi e Citazioni
cap. XXVIII; p. 775
La battaglia di Benevento
“Serse, antecessore di Dario, te ne ricordi?”
da L'asino: sogno http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/guerrazzi/l_asino_sogno/pdf/l_asin_p.pdf, p. 153
cap. XXVIII; p. 756
La battaglia di Benevento
da Beatrice Cenci, cap. XXIV
cap. XXVIII; pp. 756-757
La battaglia di Benevento
“L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini.”
Origine: Citato in A. Arthaber, Dizionario comparato di proverbi e modi proverbiali in sette lingue http://books.google.it/books?id=lZ3LkkIytCsC&printsec=frontcover&dq=proverbi&hl=it&sa=X&ei=b_N_T73GJIGDOuuQrPsG&ved=0CEIQ6AEwAg#v=onepage&q=proverbi&f=false, Hoepli, 1995, p. 328.
da L'asino: sogno http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/guerrazzi/l_asino_sogno/pdf/l_asin_p.pdf, p. 153
Origine: Dario I di Persia, vedi voce in Wikipedia.
Origine: Flagellazione dell'Ellesponto, vedi voce in Wikipedia.