Frasi di Georges Simenon

Georges Joseph Christian Simenon è stato uno scrittore belga di lingua francese, autore di numerosi romanzi, noto al grande pubblico soprattutto per avere inventato il personaggio di Jules Maigret, commissario di polizia francese.

Tra i più prolifici scrittori del XX secolo, Simenon era in grado di produrre fino a ottanta pagine al giorno.

A lui si devono centinaia di romanzi e racconti, molti dei quali pubblicati sotto diversi pseudonimi.

La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta Paesi, supera i settecento milioni di copie.

Secondo l'Index Translationum, un database dell'UNESCO che raccoglie tutti i titoli tradotti nei Paesi membri, Georges Simenon è il diciassettesimo autore più tradotto di sempre e il terzo di lingua francese dopo Jules Verne e Alexandre Dumas .

Nonostante la sua opera abbia intrecciato diversi generi e sottogeneri letterari, dal romanzo popolare, al romanzo d'appendice, passando dal noir e dal romanzo psicologico, Simenon è noto soprattutto per essere l'ideatore del commissario Maigret, protagonista di racconti e romanzi polizieschi.

Simenon iniziò la sua carriera di scrittore a poco meno di sedici anni, a Liegi, come giornalista nella sua città natale.

Negli anni venti, trasferitosi a Parigi, divenne un prolifico autore di narrativa popolare.

Negli anni trenta raggiunse la fama grazie al personaggio del commissario Maigret, i cui racconti e romanzi furono i primi a essere pubblicati con il suo vero nome; sino ad allora infatti, Simenon aveva pubblicato opere sotto pseudonimo, usandone decine: il più ricorrente era Georges Sim.

Fu quella la svolta nella carriera letteraria di Simenon che, fino agli anni settanta, produsse un considerevole numero di romanzi che lo rendono uno degli autori più tradotti e più letti del XX secolo.

Nonostante l'enorme successo commerciale, la critica letteraria è sempre stata indecisa riguardo ad una sua possibile classificazione, tanto che, benché la produzione poliziesca di Simenon riguardi una parte relativamente minoritaria della sua opera, egli è ricordato per lo più come un prolifico autore di romanzi gialli.

Lo stile di scrittura di Simenon è caratterizzato, nonostante il vocabolario scarno e la rinuncia a qualsiasi finezza letteraria, da atmosfere molto dense.

Il suo lavoro arriva, nelle sue stesse parole, dal "popolo nudo", dall'uomo che viene alla luce dietro tutte le possibili maschere.

La storia di Simenon è ripercorribile sia nelle sue opere di finzione che nei diversi romanzi autobiografici.

La sua vita privata era instabile: a parte i suoi due matrimoni Simenon ebbe numerose relazioni.

Nel corso della sua vita cambiò trentatré residenze, tra Belgio, Francia, Canada, Stati Uniti e Svizzera. Wikipedia  

✵ 13. Febbraio 1903 – 4. Settembre 1989
Georges Simenon photo

Lavori

Lettera al mio giudice
Lettera al mio giudice
Georges Simenon
Georges Simenon: 23   frasi 13   Mi piace

Georges Simenon frasi celebri

“Rimase immobile, sopraffatta, gli occhi chiusi, in preda alla vertigine.”

da Il testamento Donadieu, traduzione di Paola Zallio Messori, Adelphi, 2014

“La verità non sembra mai vera.”

da Le memorie di Maigret, traduzione di Marco Bevilacqua, Adelphi, 2002

Georges Simenon Frasi e Citazioni

Georges Simenon: Frasi in inglese

“Writing is not a profession but a vocation of unhappiness. I don't think an artist can ever be happy.”

Interviewed in Paris Review, Summer 1955; reprinted in Malcolm Cowley (ed.) Writers at Work (New York: Viking Press, 1959) p. 146.

“You know, Fellini, I believe that, in my life, I have been more Casanova than you. I made the calculation a year or so ago that I have had 10,000 women since the age of thirteen and a half. It wasn't at all a vice. I have not the slightest sexual vice, but I have the need to communicate.”

Fellini, je crois que, dans ma vie, j'ai été plus Casanova que vous! J'ai fait le calcul, il ya un an ou deux. J’ai eu dix mille femmes depuis l’âge de treize ans et demi. Ce n’ést pas du tout un vice. Je n’ai aucun vice sexuel, mais j’avais besoin de communiquer.
Interviewed by Federico Fellini in L'Express, February 21, 1977, and cited from Daniel Golay et al. Simenon, un autre regard (Lausanne: L'Hebdo, 1988) p. 104; translation from Fenton Bresler The Mystery of Georges Simenon (London: Heinemann, 1983) p. 239.

“I never read contemporary fiction – with one exception: the works of Simenon concerned with Inspector Maigret.”

T. S. Eliot in the Sunday Times, 1952; cited from David Chinitz T. S. Eliot and the Cultural Divide (Chicago: University of Chicago Press, 2003) p. 56
Criticism

Autori simili

Léon Degrelle photo
Léon Degrelle 20
politico belga
Robert Fulghum photo
Robert Fulghum 11
scrittore
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista
John Galsworthy photo
John Galsworthy 6
scrittore inglese
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Patrick Modiano photo
Patrick Modiano 9
scrittore francese