“Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11
“Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10
L'isola plurale, p. 19
La luce e il lutto
“Con le donne accade due volte di non saper cosa dire: all'inizio e alla fine d'un amore.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 78
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 97
“L'amore, come ogni buon rigorista, prima di tirare non piglia troppa rincorsa.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13
“L'ammirazione si cristallizza con l'amore.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 133
“L'amore, nella maggior parte dei casi, è soltanto un prestito con cauzione.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 46
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 133
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 115
“In provincia conosco ammirazioni intransigenti e irriflessive quanto un amore.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 133
“Ci sono due cose che, per farle, esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105
Variante: Viaggiare, voglio dire, s'apparenta alle due più esclusive ed esaltanti esperienze dell'uomo: amare e creare. Saper viaggiare è cosa creativa quanto una seduzione d'amore, una bella pittura, una frase musicale assoluta. Ove poi il luogo da visitare sia l'isola che dico io, ombrosa e lucente, gremita di vita e di morte, crogiolo di razze e crocevia di secoli, l'impresa risulterà più che mai portatrice di turbamento e di rischio: se ogni viaggio significa una scommessa di conoscenza e felicità, il viaggio in Sicilia è un esame senza confronto, è l'Esame.
Origine: La luce e il lutto, p. 56
Origine: Bluff di parole, p. 10