Origine: Da Bufalino: io, collezionista di ricordi, seduttore di spettri, Il Messaggero, 21 febbraio 2002.
Gesualdo Bufalino: Frasi sulla vita
Gesualdo Bufalino era scrittore. Esplorare le virgolette interessanti su vita.
L'isola plurale, pp. 18-19
La luce e il lutto
“Oh sì, furono giorni infelici, i più felici della mia vita.”
Origine: Diceria dell'untore, p. 26
“Se la vita è un refuso, la morte è l'errata corrige.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 51
“La speranza è una specie di scarlattina infantile che ci portiamo dietro tutta la vita.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104
L'isola plurale, p. 18
La luce e il lutto
“Comunque vada la nostra partita con la vita finirà zero a zero.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 45
“E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13
“Si può anche dannare la propria vita, se si ha genio. Se si ha solo talento, è da stupidi.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 71
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99
“Com'è che, esente da segreti vergognosi, tutta la mia vita mi pare un segreto vergognoso?”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 23
Variante: Viaggiare, voglio dire, s'apparenta alle due più esclusive ed esaltanti esperienze dell'uomo: amare e creare. Saper viaggiare è cosa creativa quanto una seduzione d'amore, una bella pittura, una frase musicale assoluta. Ove poi il luogo da visitare sia l'isola che dico io, ombrosa e lucente, gremita di vita e di morte, crogiolo di razze e crocevia di secoli, l'impresa risulterà più che mai portatrice di turbamento e di rischio: se ogni viaggio significa una scommessa di conoscenza e felicità, il viaggio in Sicilia è un esame senza confronto, è l'Esame.
Origine: La luce e il lutto, p. 56
Origine: Bluff di parole, p. 24
Origine: Bluff di parole, p. 10