Frasi di Giacomo Biffi

Giacomo Biffi è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

✵ 13. Giugno 1928 – 11. Luglio 2015
Giacomo Biffi: 52   frasi 24   Mi piace

Giacomo Biffi frasi celebri

“In crisi sarà lei, giovanotto. Il cristianesimo è un fatto, e come tale non può essere in crisi. I fatti storici non vanno in crisi.”

Origine: Citato in È morto a 87 anni il cardinale Giacomo Biffi http://www.ilnuovogiornale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8462:ho-paura-dei-praticanti-non-cattolici-ed-28-del-17715&catid=81:fatti-per-pensare&Itemid=15, Il nuovo giornale.it, 17 luglio 2015

Frasi su Dio di Giacomo Biffi

Frasi sulla verit di Giacomo Biffi

“Un altro esempio di menzogna che si sta diffondendo è quello di chiamare cattolici "integralisti" coloro che coraggiosamente si pongono al servizio della verità e in tutti i modi si adoperano per la difesa della vita proponendo iniziative che prevengano o distolgano dall'"abominevole delitto" dell'aborto […]. A loro dico: non preoccupatevi! In questo contesto essere chiamati integralisti equivale a essere chiamati cristiani.”

Origine: Durante la Giornata per la Vita del 1989; citato in Alfredo Mantovano, Da Avvenire, 5-2-1989. Citato in Aborto anno undecimo: dal "caso Mangiagalli" a "Provvedimenti in difesa della maternità", Cristianità, n. 177, 1990 (riportato in AlleanzaCattolica.org http://www.alleanzacattolica.org/indici/articoli/mantovanoa177.htm), nota 21.

“Il Natale è una verità: la verità di Dio che sorprendentemente ci ama ed è venuto a farsi uno di noi. Dio ormai non ci lascia più; per questo oggi esplode la gioia, che dalla capanna di Betlemme raggiunge gli estremi confini dell'universo. Non siamo più soli: i compagni, gli amici, i parenti ci possono abbandonare. Ma il Dio che ha tanto amato il mondo da dare il suo unico Figlio, unito personalmente per sempre alla nostra natura di creature fragili e dolenti, non ci abbandonerà mai alle nostre tristezze, alla nostra inquietudine, al nostro peccato. Non è una fiaba, è una notizia, cioè l'informazione su un fatto avvenuto; non è un bel sogno, è una realtà ancora più bella di ciò che desidereremmo sognare. Nessun uomo ormai può sfuggire al suo Creatore, che lo insegue, lo vuol raggiungere e legare a sé. Non possiamo sfuggirgli, perché il suo amore corre più veloce di noi. Ti inganni, se credi di poter schivare sino alla fine il Signore che è venuto a cercarti. Egli non ti darà pace; ti tormenterà, per portarti a essere sul serio felice; forse disporrà sulla tua via le sconfitte e le delusioni, per farti partecipe della sua definitiva vittoria. Questa è la verità del Natale. Capirlo, inebriarcene, lasciarci trovare da colui che è venuto a cercarci sino a farsi uomo: è l'augurio natalizio più genuino e più bello.”

Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.

Giacomo Biffi: Frasi popolari

Giacomo Biffi Frasi e Citazioni

Autori simili

Guido Maria Conforti photo
Guido Maria Conforti 1
arcivescovo cattolico italiano
Óscar Romero photo
Óscar Romero 8
arcivescovo cattolico salvadoregno
Fulton J. Sheen photo
Fulton J. Sheen 82
arcivescovo cattolico statunitense
Hélder Pessoa Câmara photo
Hélder Pessoa Câmara 4
arcivescovo cattolico e teologo brasiliano
Antonio Bello photo
Antonio Bello 39
vescovo cattolico italiano
Chiara Lubich photo
Chiara Lubich 30
attivista (attivista cattolica)
Carlo Carretto photo
Carlo Carretto 35
religioso italiano
Desmond Tutu photo
Desmond Tutu 6
arcivescovo anglicano e attivista sudafricano
Gianna Beretta Molla photo
Gianna Beretta Molla 7
medico italiano
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica