da un discorso al parlamento, 4 febbraio 1901
Giovanni Giolitti frasi celebri
“Le leggi si applicano ai nemici e si interpretano per gli amici.”
Attribuite
Origine: Citato in Storia e critica, edizioni 69-72, Deutsches Historisches Institut in Rom, 1996, p. 36 https://books.google.it/books?id=LwgiAQAAIAAJ&q=giolitti+%22le+leggi+si+applicano%22&dq=giolitti+%22le+leggi+si+applicano%22&hl=it&sa=X&ei=-yRzVeWkEuW17gaazoPAAw&ved=0CC0Q6AEwAzgK.
30 aprile 1901; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. II
24 gennaio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629
Giovanni Giolitti Frasi e Citazioni
“Quando si va in cucina, bisogna pur cucinare con gli ingredienti che si trovano.”
citato in Alfredo Frassati, Giolitti
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 666-667
“Perdonare sempre, ma dimenticare mai.”
citato in Pitigrilli, La donna di 30, 40, 50, 60 anni, Sonzogno, Milano 1967
da un discorso alla Camera dei Deputati, 1901; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. II
Origine: Citato in Arrigo Petacco, L'uomo della provvidenza. [Mussolini, ascesa e caduta di un mito], Mondadori, Milano, p. 85 https://books.google.it/books?id=4omDr5MY3fkC&pg=PT85#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788852012921. Citato anche in Alessandro Marzo Magno, Vi piace l’Aventino? Rilanciò il Fascismo http://www.linkiesta.it/it/article/2011/10/13/vi-piace-laventino-rilancio-il-fascismo/6172/, Linkiesta, 13 ottobre 2011.
da Discorso alla Camera dei Deputati, 4 dicembre 1901
Memorie della mia vita
“Carlo Marx è stato mandato in soffitta.”
da un discorso alla Camera dei Deputati, 8 aprile 1911; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. III, Tipografia della Camera dei Deputati, Roma, 1953-1956; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 202