12 gennaio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Indro Montanelli: Italiano (pagina 3)
Indro Montanelli era giornalista italiano. Esplorare le virgolette interessanti su italiano.
15 marzo 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica
28 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica
20 gennaio 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica
5 luglio 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Rivogliono l'uomo della provvidenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/24/rivogliono-uomo-della-provvidenza.html?ref=search, la Repubblica, 24 febbraio 1994, p. 11.
“Pertini ha interpretato al meglio il peggio degli italiani.”
Origine: Citato in Franco Fontanini, Piccola antologia del pensiero breve, Liguori Editore, Napoli, 2007, p. 12.
da Dalla Monarchia alla Repubblica
Interviste
da Il Sessantotto e la politica di Berlinguer
da Tangentopoli
da Il tribunale della storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/TRIBUNALE_DELLA_STORIA_co_0_991024441.shtml, 24 ottobre 1999, p. 1
Corriere della Sera
24 agosto 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
16 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Soltanto un giornalista, pp. 135-136
13 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/13/Ufficio_complicazioni_affari_semplici_co_0_9512139920.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Dal Governo Dini all'Ulivo
Interviste
Origine: Soltanto un giornalista, pp. 125-126
da Quei processi al caro estinto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/03/QUEI_PROCESSI_CARO_ESTINTO_co_0_0004033275.shtml, 3 aprile 2000, p. 1
Corriere della Sera
da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera