Origine: Citato in Isaac Asimov e Jason Shulman, Isaac Asimov's Book of Science and Nature Quotations https://books.google.it/books?id=dHFbHQAACAAJ, Weidenfeld & Nicolson, 1988, p.281, ISBN 1555844448
Isaac Asimov frasi celebri
“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.”
Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.
Origine: Da Grande come l'universo, Saggi sulla scienza.
Frasi sulla vita di Isaac Asimov
“La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.”
Origine: Da Destinazione Cervello.
Origine: Da Fondazione anno zero, traduzione di Gianni Montanari, Arnoldo Mondadori Editore.
Frasi sul viaggio di Isaac Asimov
“Il modo più semplice di risolvere un problema è negare che esista.”
The Gods Themselves
Isaac Asimov Frasi e Citazioni
“Inoltre affermava che, per diritto di nascita, si eredita solo l'idiozia congenita.”
Origine: Da Il crollo della galassia centrale, Oscar Fantascienza, Milano, 1989<sup>12</sup>, p. 115.
                                        
                                        Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno. 
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".
                                    
“Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere.”
Origine: Da Destinazione Cervello,
The Caves of Steel
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori.
“Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici.”
Origine: Da La campana canora, racconto, traduzione di Roberta Rambelli, Fanucci.
Origine: Da La fine dell'Eternità, Traduzione di Giuseppe Lippi, Arnaldo Mondadori Editore; cap. 18.
Origine: Citato in Giuseppe Lippi, I robot dell'alba, Oscar Mondadori.
                                        
                                        Tutti i miei robot, Le Tre Leggi della Robotica 
Variante: Terza Legge:
Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
                                    
                                        
                                        I; p. 7 
Il libro di fisica
                                    
                                        
                                        prefazione; p. 3 
Il libro di fisica
                                    
Isaac Asimov: Frasi in inglese
Origine: Empire novels (1950–1952), Pebble in the Sky (1950), Chapter 1 "Between One Footsep and the Next" (p. 6)
“Seldon found himself raging at the passage of time.”
Origine: The Foundation series (1951–1993), Forward the Foundation (1993), Part 1 "Eto Demerzel", Chapter 5
“Earth governments in moments of stress are not famous for being reasonable.”
Origine: Short fiction, The Early Asimov Book One (1972), History (p. 297)
 
 
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
    