da La Chiesa, i peni e le vagine, 1974; p. 241
Scritti corsari
Pier Paolo Pasolini: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Pier Paolo Pasolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Da Saggi sulla letteratura e sull'arte; citato in Cesare Prandelli, Giuseppe Calabrese, Il calcio fa bene, Giunti, Firenze, 2012, p. 7 https://books.google.it/books?id=GpM7VLnrR9AC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0977-801-6
Da Gennariello
Lettere luterane
Origine: Da Lettere luterane, in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999; citato in Gennariello e i miei "amici-scugnizzi" http://web.archive.org/web/20140806075756/http://www.pasolini.net/saggistica_gennariello+scugnizzi.htm.
da L'articolo sulle lucciole, 10 febbraio 1975; p. 161
Scritti corsari
“Per essere poeti, bisogna avere molto tempo.”
da Al principe
La religione del mio tempo
3 settembre 1968
Il caos
da Acculturazione e acculturazione, 9 dicembre 1973; p. 34
Scritti corsari
Variante: Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto al trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.
La religione del mio tempo
Fuori dal Palazzo: p. 96
da Due modeste proposte per eliminare la criminalità in Italia; p. 168
Lettere luterane
“I diritti civili sono in sostanza i diritti degli altri.”
Origine: Da Lo scandalo radicale http://old.radicali.it/search_view.php?id=45525, intervento preparato per il Congresso del Partito Radicale del novembre 1975, ma che non fu mai letto a causa dell'uccisione di Pasolini due giorni prima dell'evento.
Origine: Lettere luterane, p. 193
Lettere luterane
Gennariello in Il Mondo, 6 marzo – 5 giugno 1975, ora in Lettere luterane, pp. 15-63.
13 agosto 1968
Il caos
3 settembre 1968
Il caos