Publio Ovidio Nasone: Frasi popolari (pagina 2)

Frasi popolari di Publio Ovidio Nasone · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publio Ovidio Nasone: 224   frasi 95   Mi piace

“Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado.”

III, 11b, 3
Odero, si potero; si non, invitus amabo.
Amores

“Il fine giustifica i mezzi.”

da Heroides, II, 85

“Lasciamo ai vecchi conoscere il diritto ed esaminare che cos'è permesso e che cos'è empio e non empio e rispettare le sottili distinzioni delle leggi. Alla nostra età si conviene essere temerari, in amore. Ancora non sappiamo che cosa sia lecito, e crediamo che tutto sia lecito e seguiamo l'esempio dei grandi dèi.”

IX, 554; 1994, p. 371
Iuta senes norint, et quid liceatque nefasque | fasque sit inquirant, legumque examina servent. | Conveniens Venus est annis temeraria nostris; | quid liceat nescimus adhuc, et cuncta licere | credimus, et sequimur magnorum exempla deorum.
Metamorfosi

“Donne pure sono soltanto quelle che non sono state desiderate. Un uomo che si adira per gli amori di sua moglie, è uno zotico.”

Origine: Citato in Jim Bishop, Il giorno in cui Cristo morì, traduzione di Maria Satta, Garzanti, 1958.

“L'autore loda il suo lavoro.”

III, 9, 9

“Finché sarai felice, conterai molti amici, ma se i tempi si fanno più grigi, sarai solo.”

I, 1, vv. 39-40
Variante: Finché sarai felice, conterai molti amici; ma se il tempo si rannuvolerà, resterai solo.

“Quel santo e venerabile nome dell'amicizia.”

lib. I, el. VIII, v. 15

“Prima di tutto sia in te la certezza che tutte le donne
si possono conquistare: le conquisterai, ma tendi bene le insidie.”

Prima tuae menti venit fiducia, cunctas
Posse capi: capies, tu modo tende plagas.
Ars Amatoria