da Deferenza al parere di un sovrano, vol I, p. 83
Il roseto
Saˁdi: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Saˁdi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
da Né soverchia severità, né soverchia bontà, vol. II, p. 117
Il roseto
da Scusa per la pochezza dell'omaggio reso al principe e motivo dell'aver scelto la vita solitaria, vol I, p. 33
Il roseto
“Chi si rissa coi grandi, versa il proprio sangue.”
da Follia del contrastare ai grandi, vol. II, p. 129
Il roseto
da Disputa di Saadi con un presuntuoso intorno alla definizione della ricchezza e della povertà, vol II, p. 102
Il roseto
da Non ti vergognare di ricorrere a chi è più dotto di te, vol. II, p. 144-145
Il roseto
da Sciocca presunzione di devoto, vol. I, p. 100
Il roseto
da Da chi può aversi l'educazione, vol. I, p. 113
Il roseto
da Merito e valore della generosità, vol. I, p. 140
Il roseto
da Astrologo da nulla, vol. II, p. 47
Il roseto
da Difficoltà del servire un principe, vol I, p. 64
Il roseto
da Superiorità falsa, vol. II, p. 134
Il roseto
da Valore della segretezza, vol. II, p. 114
Il roseto
da Malvagità di re punita, vol I, p. 48
Il roseto
da Ciò che va detto ad un principe tiranno e bacchettone, vol I, p. 52
Il roseto
Origine: I più ricchi e potenti quaggiù. (Nota di Italo Pizzi a p. 52)
da Il lottatore e la smania del viaggiare, vol. II, p. 37
Il roseto
Origine: In Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, traduzione di Isabella C. Blum, Il Sole 24 Ore, 2007, p. 32, la citazione viene riportata così: «Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.»
da Scienza inutile, vol. II, p. 128
Il roseto
da Superiorità falsa, vol. II, p. 134
Il roseto
“Per quanto umiliato sia il tuo nemico, sappi che esso è sempre da temere.”
Origine: Da Il roseto; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013, § 105. ISBN 978-88-58-65464-4
da Non trasmodare nella vendetta, vol. I, p. 85
Il roseto