“Il dolore allorché è profondo e vero è un peso che non si sgrava mai dal cuore.”
atto I, scena I, p. 83, Utet, 1923
Riccardo II
“Il dolore allorché è profondo e vero è un peso che non si sgrava mai dal cuore.”
atto I, scena I, p. 83, Utet, 1923
Riccardo II
“La vanità, insaziato cormorano, consumato tutto il resto, addenta le sue viscere.”
Gaunt: atto II, scena I
Riccardo II
Riccardo: atto IV, scena II, traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Riccardo II
“Pochi amano sentir parlare dei peccati che amano commettere.”
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
“La malinconia dagli oscuri occhi, triste compagna.”
Pericle; atto I, scena III
Pericle, il principe di Tiro
“Ai miei occhi sembra un diamante tra pezzi di vetro.”
Taisa; atto II, scena III
Pericle, il principe di Tiro
Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth
“Gli angeli sono sempre rilucenti anche se il più rilucente fra loro è caduto.”
Malcolm: atto IV, scena III; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Lady Macbeth: atto V, scena I
Macbeth
“Mi batterò, finché dalle mie ossa non si stacchi la carne a brandelli. A me l'armatura.”
Macbeth: atto V, scena III
Macbeth
“C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata.”
Beatrice: atto II, scena I
“Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo.”
Beatrice: atto II, scena I
“Non c'è mai stato un filosofo che potesse sopportare pazientemente il mal di denti.”
Leonato, atto V, scena I
“Il diavolo non si fa scrupolo, pei suoi disegni, di citar le Scritture.”
Antonio: atto I, scena III; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber