“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”
dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942
“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”
dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942
“Il signor Mussolini è il più grande legislatore fra i viventi.”
1933
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108, con ampio dettaglio di riferimenti documentali.
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Ed. Houghton Mifflin, London, 1951, vol. V, p. 382; citato in Noam Chomsky, Pirati e imperatori. Reagan, Bush I, Bush II: la guerra infinita al terrorismo (2002), traduzione di Pino Modola, Marco Tropea Editore, 2004. ISBN 9788843804276, p. 33
frase detta al proprio segretario privato, John Colville, poco prima del discorso alla BBC delle ore 21 del 21 giugno 1941
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Company LTD, Volume V, Germany Drives East, 20° capitolo The Soviet Nemesis, p. 337.
da una lettera indirizzata a Dwight D. Eisenhower nel dicembre 1950
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 80
“Meglio fare le notizie che riceverle; meglio essere un attore che un critico.”
da The Story of the Malakand Field Force, 1898
riportata da Indro Montanelli su Il Giornale del 28 novembre 1975
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Vol I The gathering Storm, Cap. 14° Mr. Eden at Foreign Office. His resignation
citato in Julian L'Estrangel, The Big Book of Sex Quotes, Cassel, Londra
Origine: Citato in Henry Kissinger, L'arte della diplomazia.
“[Dopo la fucilazione di Gian Galeazzo Ciano] I veri furfanti sono di un'altra stoffa.”
Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973.
1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186