“L'esempio di sillogismo che aveva studiato nella logica di Kizeveter —Caio è un uomo, gli uomini sono mortali, quindi anche Caio è mortale— gli era sempre parso giusto, ma solo in relazione a Caio, non a se stesso. Un conto era l' uomo — Caio, l' uomo in generale e allora quel sillogismo era perfettamente giusto; un conto era lui, che non era Caio, che non era un uomo in generale, ma era un essere particolarissimo, completamente diverso da tutti gli altri […].
Certamente Caio era mortale ed era giusto che morisse, ma non lui, il piccolo Vanja, divenuto Ivan Il'ič, con tutti i suoi sentimenti e pensieri; questo era tutto un altro caso. E non era possibile che toccasse a lui morire. Era troppo orribile.
Questi erano i suoi sentimenti.”
The Death of Ivan Ilych
Citazioni simili
Origine: Atlantide, p. 26-27
“La gnosi è da sempre un nemico mortale dell'uomo e della Chiesa.”

Citazioni tratte da interviste

citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345

“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”
Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.

Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare