
„Era un merlo rosso e cantava solo per se, | ma poi un giorno m'ha vista piangere, | e le mie labbra avevano da bere | solo lacrime turbo diesel nere.“
— Alessandro Mannarino cantautore italiano 1979
da Merlo rosso, n. 10
Supersantos
La Mécanique du cœur
— Alessandro Mannarino cantautore italiano 1979
da Merlo rosso, n. 10
Supersantos
— Jonathan Safran Foer scrittore statunitense 1977
l'unico modo per vincere la tristezza è consumarla, diceva.
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane
— Tucker Max 1975
Origine: Spero che servano birra all'inferno, p. 281
— Anton Pavlovič Čechov scrittore, drammaturgo e medico russo 1860 - 1904
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
una madre: da Tre madri, n.° 8
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
— Jean Cardonnel religioso 1921 - 2009
Origine: Dio si compromette, p. 8
— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
— Daniele Silvestri cantautore italiano 1968
da Prima di essere un uomo
Prima di essere un uomo
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Amarsi un po, lato A, n. 1
Io tu noi tutti
— Jean Pierre de Caussade gesuita francese 1675 - 1751
L'abbandono alla divina provvidenza
— Gilbert Keith Chesterton, libro Eretici
Origine: Eretici, p. 82
— Giacomo Samek Lodovici 1975
da Fosse solo per "precauzione" «non si può uccidere», Avvenire, 15 novembre 2008
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il malloppo, p. 53
— Marco Carena cantautore italiano 1957