“Ho da poco scoperto che la mia amica Mary, quando finisce un libro, fa passare qualche giorno prima di cominciarne un altro - vuole dare all'ultima lettura un po' più di respiro, prima che venga soffocata dalla prossima. È una cosa sensata, e mi sembra una linea di comportamento assolutamente lodevole. Noi che leggiamo nevroticamente, tuttavia - per scongiurare la noia e il timore dell'ignoranza e della nostra morte imminente - non possiamo permetterci di farlo.”
—
Nick Hornby
,
libro
Shakespeare Wrote for Money
Shakespeare Wrote for Money
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
ignoranza , due-giorni , linea , respiro , scoperta , ultimo , tre-giorni , noia , comportamento , libro , timore , cosa , morte , lettura , giorno , prima , poco , po' , altroNick Hornby 65
scrittore inglese 1957Citazioni simili

“D'un classico ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima.”
Italo Calvino
(1923–1985) scrittore italiano
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 201

Walt Whitman
libro
Foglie d'erba
Dal vasto Potomac, p. 599
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte