“Quanti visir e ricconi ci sono al mondo, che possano esporre la loro gioia o i loro affanni, il loro diletto o il loro passatempo in un posto come questo? Pochi, molto pochi. E quanti di noi, nel corso dei secoli e di generazione in generazione, se ne sono stati seduti qui in attesa dell'aurora o della preghiera serale oppure durante le ore notturne, quando, con un moto impercettibile, tutta la volta stellata si sposta al di sopra delle nostre teste! Molti e molti di noi sono stati seduti qui, col capo poggiato sul gomito, o adagiati sulla liscia pietra squadrata e, dinanzi all'eterno giuoco delle luci sulle montagne e delle nuvole in cielo, hanno dipanato le fila, sempre le stesse e sempre imbrogliate in maniera diversa, dei destini della nostra città.”

The Bridge on the Drina

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Ivo Andrič photo
Ivo Andrič 14
scrittore e diplomatico jugoslavo 1892–1975

Citazioni simili

Natalia Ginzburg photo
Paulo Coelho photo
Giosue Carducci photo
Jack Kerouac photo

“Sono seduto qui nell'immobile eternità.”

Origine: Maggie Cassidy, p. 108

Oscar Wilde photo
Giuseppe Marello photo
Cesare Pavese photo
Albert Einstein photo

“Non inorgoglitevi per i pochi grandi uomini che nel corso dei secoli sono nati nella vostra terra – il merito non è vostro. Pensate piuttosto al modo in cui li avete trattati durante la loro vita e come avete seguito i loro insegnamenti.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un appunto in tedesco senza data, rinvenuto in un carteggio inviato a Le Coq dopo l'ultimo soggiorno di Einstein a Pasadena nell'inverno tra il 1932 e il 1933.
Origine: Il lato umano, p. 65

Argomenti correlati