“Amo tutto ciò che scorre, tutto ciò che ha in sé tempo e divenire, che ci riporta al principio dove non c’è mai fine: la violenza dei profeti, l’oscenità che è estasi, la saggezza del fanatico, il prete con la sua gommosa litania, le parole sozze della puttana, lo sputo portato via nella fogna, il latte della mammella e l’amaro miele che si riversa dall’utero, tutto ciò che è fluido, fuso, dissoluto e dissolvente, tutto il pus e il sudiciume che scorrendo si purifica, che perde il suo senso originario, che fa il grande circuito verso la morte e la dissoluzione. Il grande desiderio incestuoso è scorrere all’unisono col tempo, fondere la grande immagine dell’aldilà con quella dell’hic et nunc. Un desiderio fatuo, suicida, reso stitico dalle parole e paralizzato dal pensiero.”

Tropico del Cancro

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Tutto ciò che l'uomo dentro di sé desidera è Estasia. Questo mondo è ciò che gli uomini vogliono che sia veramente, dentro di loro.”

Francesco Falconi (1976) scrittore italiano

da Estasia Danny Martine e la Corona Incantata

“Non importa ciò per cui si combatte, ma se si vince o si perde. Questo è veramente un principio imperiale.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

Fuori dall'Occidente

Aristotele photo

“Un tutto è ciò che è ha principio e mezzo e fine.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Poetica, 7, 1450b.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Samuel Taylor Coleridge photo
Giuseppe Bonaviri photo

“L'enigma è ciò di cui non scorgiamo né principio né fine, ciò che dura oltre la vita.”

Giuseppe Bonaviri (1924–2009) scrittore e poeta italiano

La Beffaria

Cristoforo Poggiali photo

“A noi ciò che sarà, svela il Profeta: ciò che non fu, e non è, canta il Poeta.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 11

Robert Baden-Powell photo
Antonio Machado photo
Emil Cioran photo

“Ciò che chiamiamo «pessimismo» non è altro che l'«arte di vivere», l'arte di assaporare l'amaro in tutto ciò che è.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Melisso di Samo photo

“Ciò che ha principio e fine di sorta, non è né eterno né infinito.”

Melisso di Samo (-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico

frammento 4
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Argomenti correlati