„Ciri accusava con voce stridula Cohen di imbrogliare al gioco. Cohen l'abbracciò e scoppiò a ridere. La maga si rese conto all'improvviso che fino ad ora non aveva mai sentito ridere uno strigo.“
Krew elfów
Citazioni simili

„Alice si innamorò così, come scoppiava a ridere o a piangere. Scoppiò ad amare.“
— Andrea G. Pinketts scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1961 - 2018
da L'ultimo dei neuroni

„Non sei solo tu a scegliere la strada da percorrere, è anche il mondo che decide per te. Però meglio evitare gli eccessi della ribalta. Penso a Leonard Cohen: per tanto tempo si è negato allo show-business. Ora, a 75 anni, splende più di prima.“
— Suzanne Vega cantautrice statunitense 1959
Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

„La guerra non scoppia mai in modo del tutto improvviso, la sua propagazione non è l'opera di un istante.“
— Carl von Clausewitz generale e scrittore prussiano 1780 - 1831

„Non è vero" le dissi, ignorando quali sarebbero state le successive parole a uscirmi dalla bocca, ma desiderando che fossero mie, desiderandolo più di quanto avessi mai desiderato che qualcosa esprimesse il centro di me stesso, e che fosse compresa. "Stavo venendo a trovarti." Le dissi: "Sono venuto a casa tua ogni giorno negli ultimi sei giorni. Non so perchè, ma avevo bisogno di rivederti." Lei taceva, mi ero coperto di ridicolo, non c'è niente di male a non capire se stessi e scoppiò a ridere, a ridere più forte di quanto avessi mai sentito ridere qualcuno, e la risata la portò alle lacrime e poi cominciai a ridere io, di vergogna, la più profonda e completa. "Venivo a cercarti" ripetei, come a strusciare il naso nella mia stessa merda, "perchè volevo rivederti" e lei rideva, rideva. "Questo spiega perchè…" mi disse quando le riuscì di parlare. "Il perchè di cosa?" "Spiega perchè in questi sei giorni non eri mai a casa tua." Smettemmo di ridere, io accolsi il mondo dentro di me, lo riordinai e lo rimandai fuori in forma di domanda: "Ti piaccio?“
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Extremely Loud and Incredibly Close

„Quante stronzate ho sentito dire sul mio conto |Nemmeno mi rendevo conto |Perché penso solo al mio conto |Mangiato primo e secondo, ora pago il conto.“
— Ketama126 rapper e produttore discografico italiano 1992
da Denti d'Oro, n. 1
Kety

„[Su Cleomene I] Sentendo un filosofo che teneva un lungo discorso sul coraggio, scoppiò a ridere. L'altro gli chiese: 'Perché, Cleomene, ridi quando si parla di coraggio, proprio tu che sei re?'. Egli rispose: 'Vedi, straniero: se è una rondine a parlare su questo tema, mi viene da ridere; ma se fosse un'aquila, ascolterei con la massima attenzione'.“
— Plutarco biografo, scrittore e filosofo greco antico 46 - 127

„Oggi mi esercito a ridere per una buona ora, per meritarmi la fama di scrittore gaio che hanno voluto darmi.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910

„La principessa ha l'aspetto di una strige! Della strige più strigesca di cui abbia mai sentito parlare. Sua altezza la figlia del re, quella maledetta bastarda, è alta quattro cubiti, ricorda un barile di birra, ha una bocca che va da un orecchio all'altro, piena di denti aguzzi come stiletti, occhi scarlatti e irsuti capelli rossicci. Le zampe anteriori, artigliate come quelle di un gatto selvatico, le penzolano fino a terra. Mi stupisco che non abbiamo ancora cominciato a mandare le sue miniature alle corti alleate: ormai la principessa, che la peste la soffochi, ha quattordici anni, è ora di pensare a darla in sposa a qualche principe“
— Andrzej Sapkowski, libro Il guardiano degli innocenti
Borgomastro Velerad
Il guardiano degli innocenti

„Ma sa che una volta io ho veduto ridere un cavallo? Sissignore, mentre il cavallo camminava. Lei ora va a guardare il muso a un cavallo per vederlo ridere, e poi viene a dirmi che non l'ha visto ridere. Ma che muso! I cavalli non ridono mica col muso! Sa con che cosa ridono i cavalli, signor notaro? Con le natiche. Le assicuro che il cavallo camminando ride con le natiche, sí, alle volte, di certe cose che vede o che gli passano per il capo. Se lei vuol vederlo ridere il cavallo, gli guardi le natiche e si stia bene!“
— Luigi Pirandello, libro Uno, nessuno e centomila
libro quarto, III
Uno, nessuno e centomila

„Apro il cielo | come s'apre la gola | dei morenti | sono calmo | come un toro | che mugghia sotto la pioggia | Non sono un uomo | io muggisco | sono più idiota del fulmine | che scoppia a ridere | voglio fare un baccano | così grande | che non ci si sentirà più.“
— Georges Bataille scrittore, antropologo e filosofo francese 1897 - 1962
da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

„No, tu non puoi lamentarti che ti senti male | che ti scoppia la testa e non ce la fai più a guidare | ma non farci ridere a dire che anche un camionista ogni tanto si deve riposare, perché a un camionista non ti puoi paragonare | tu sei un cantautore.“
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Cantautore
La torre di Babele

„All'improvviso si rese conto che il parco era silenzioso. Fanny aveva cessato di cantare. E seppe, senza sapere come, che la fenice era andata, che aveva lasciato Hogwarts per sempre, proprio come Silente aveva lasciato la scuola, aveva lasciato il mondo… Aveva lasciato lui.“
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e il principe mezzosangue
Harry Potter e il principe mezzosangue

„Caligola: Ma non sono pazzo e posso dire perfino di non essere mai stato così ragionevole come ora. Semplicemente mi sono sentito all'improvviso un bisogno di impossibile. Le cose così come sono non mi sembrano soddisfacenti. […] È vero, ma non lo sapevo prima. Adesso lo so. Questo mondo così com'è fatto non è sopportabile. Ho bisogno della luna, o della felicità o dell'immortalità, di qualcosa che sia demente forse, ma che non sia di questo mondo.
Elicone: È un ragionamento che sta in piedi. Ma, in generale, non lo si può sostenere fino in fondo, non lo sai?
Caligola: È perché non lo si sostiene mai fino in fondo che non lo si sostiene fino in fondo. E non si ottiene nulla. Ma basta forse restare logici fino alla fine.“
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
atto I, scena IV

„Ho vagato senza scopo e destino | Fino alla fine dell'arcobaleno | Nelle notti bagnate dal vino | Finché ho sentito la mia voce da bambino!“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Oltre le rive

„[Nel 2009] Tanta gente pensava che fossi finito. Mi fanno ridere. Ho giocato male solo quando ho avuto problemi fisici. Ora sto bene. Sto facendo le stesse cose in campo dal 1992. Se non ci credete, cercatelo su Google.“
— Shaquille O'Neal cestista, attore e rapper statunitense 1972
Origine: Citato in Massimo Oriani, È il vecchio Shaq, Kobe s'inchina http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/03/vecchio_Shaq_Kobe_inchina_ga_10_090303076.shtml, Gazzetta dello Sport, 3 marzo 2009.

„Molti dei fallimenti nella vita sono di persone che non si sono rese conto di quanto fossero vicine al successo quando hanno rinunciato.“
— Thomas Alva Edison inventore e imprenditore statunitense 1847 - 1931

„Guardavo gli altri muoversi e parlare e ridere, eccitati per il gioco e l'ora, ma tutto sembrava scorrere a una velocità differente. Anche i suoni mi sembravano attutiti, come filtrati da un vetro dentro una camera stagna. E io ero dietro quel vetro, a guardare gli altri muoversi ridere e parlare. Questa sensazione di esclusione mi è rimasta negli anni, e negli anni non sono riuscito a capire se sono io o sono gli altri a sfumare lentamente nel silenzio di un'altra vita. Anche oggi mi succede, mi trovo improvvisamente dietro un vetro, e vedo il mondo passare.“
— Francesco Carofiglio architetto, scrittore e illustratore italiano 1964
Origine: L'estate del cane nero, p. 56