“Come fu che le loro labbra s'incontrarono? Come avviene che l'uccello canta, che la neve si scioglie, che la rosa sboccia, che maggio dà i suoi fiori, che l'alba imbianca dietro gli alberi neri le cime frementi delle colline? Un bacio, e fu tutto.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

Les Misérables

Ultimo aggiornamento 24 Marzo 2023. Storia
Argomenti
collina , sbocco , albero , labbro , maggio , bacio , uccello , neve , rosa , alba , fiori
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Costantino Nigra photo

“Maggio, il galante, dei primi tepori | spande sull'alpe il soffio, | squaglia la neve e semina di fiori | e di smeraldo i vertici.”

Costantino Nigra (1828–1907) filologo, poeta e diplomatico italiano

da Alpi e risaie, vv. 1-4, in Poesie originali e tradotte, a cura di Alessandro D'Ancona, G.C. Sansoni, 1914

Carlo Collodi photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Tiziano Ferro photo

“Tutto questo coraggio non è neve, e non si scioglie mai neanche se deve.”

da L'ultima notte al mondo, n. 7
L'amore è una cosa semplice

Marcel Proust photo
Dorothy Parker photo
Claude Monet photo
Leopold von Sacher-Masoch photo
Jules Renard photo

“L'uccello non si posa sul rosaio perché c'è una rosa: vi si posa perché ha visto dei pidocchi.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 giugno 1897; Vergani, p. 126
Diario 1887-1910

Argomenti correlati