“Scriveremo: «Noi mangiamo molte noci», e non: «Amiamo le noci», perché il verbo amare non è un verbo sicuro, manca di precisione e di obiettività. «Amare le noci» e «amare nostra Madre», non può voler dire la stessa cosa. La prima formula designa un gusto gradevole in bocca, e la seconda un sentimento. Le parole che definiscono i sentimenti sono molto vaghe, è meglio evitare il loro impiego e attenersi alla descrizione degli oggetti, degli esseri umani e di se stessi, vale a dire alla descrizione fedele dei fatti.”
Le grand cahier
Argomenti
cosa , descrizione , design , verbo , parola , madre , essere , parola-chiave , meglio , stesso , precisione , oggetto , formula , sentimento , volere , gusto , secondo , fedele , impiego , bocca , prima , dire , amare , obiettivitàÁgota Kristóf 24
scrittrice ungherese 1935–2011Citazioni simili

“Attendere: infinito del verbo amare. Anzi, nel vocabolario di Maria, amare all'infinito.”
Maria donna dei nostri giorni

“E' la tragedia di amare, non si può amare niente più di quello che ci manca.”
Extremely Loud and Incredibly Close

“Amare è donare tutto se stesso senza nulla chiedere amare è non dire mai… mi devi.”
libro Il piccolo Principe