“Sì, è possibile trapiantare l'ipofisi di uno Spinoza o di qualche altro povero diavolo e fabbricare da un cane un essere intelligentissimo. Ma perché farlo? Me lo dica lei, per favore: perché fabbricare artificialmente gli Spinoza quando una qualunque donnetta è capace di sfornarne uno quando vuole. Madame Lomonosov ha messo al mondo a Cholmogory quel suo celeberrimo figlio. Dottore, è la stessa umanità che ci pensa e, grazie all'evoluzione, genera ostinatamente, ogni anno, dalla gentaglia più triviale, decine di geni eminenti, abbellendo il globo terrestre.”

Heart of a Dog

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Michail Bulgakov photo
Michail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo 1891–1940

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo

“Presso di me, come presso Spinoza, il mondo esiste per interna forza e da se stesso.”

Il mondo come volontà e rappresentazione
Origine: Citato in Emilia Giancotti, Baruch Spinoza 1632-1677, Editori riuniti, Roma, 1985.

Bertrando Spaventa photo
Baruch Spinoza photo
Frank Sinatra photo

“Qualunque cosa si dica di me non ha importanza. Quando canto, credo di essere sincero… il pubblico è come una donna – se sei indifferente, è la fine.”

Frank Sinatra (1915–1998) cantante, attore e conduttore televisivo statunitense

Origine: Citato in Deborah Holder, Frank Sinatra The voice.

Jean Cocteau photo

“Più la Cina è povera, più è ricca. I suoi filosofi possiedono la pietra filosofale. Non sporcano: patinano. Conoscono il segreto per fabbricare oro con il letame.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 84

Bertrand Russell photo
Thomas Merton photo

“L'uomo è capace di umanità, lo voglia o no.
È capace di essere figlio di Dio con pieno consenso o contro la sua volontà. È capace di accettare se stesso o respingersi.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

“Spinoza è una voce mite e ferma che l'Occidente offre alla storia del mondo.”

Filippo Mignini (1946) filosofo, teologo, docente di Storia della Filosofia italiano

dall'introduzione a Spinoza, Opere

Giorgio Colli photo
Jean Paul Sartre photo

“Qualche ora o qualche anno di attesa [della morte] è lo stesso, quando si è perduta l'illusione di essere eterno.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da il muro.

Argomenti correlati