“Poteva essere se stessa, starsene per conto suo. Ed era proprio questa la cosa di cui in quel periodo sentiva spesso il bisogno: pensare, o meglio, neppure pensare. Starsene in silenzio; starsene da sola. Tutto l’essere e il fare, espansivi, luccicanti, vocali, svanivano; e ci si ripiegava, con un senso di solennità, a essere se stessi, un nucleo cuneiforme di oscurità, qualcosa di invisibile agli altri. Sebbene continuasse a lavorare a maglia e a star seduta dritta, era così che si sentiva; e questo suo io, essendosi liberato da ogni legame, era libero di compiere le più strane avventure. Quando la vita si inabissava per un attimo, il campo delle esperienze sembrava illimitato. Ed era comune a tutti questo senso di risorse illimitate, immaginava; uno dopo l’altro, lei, Lily, Augustus Carmichael, dovevano sentire che le apparenze, le cose per le quali gli altri ci riconoscono, sono semplicemente puerili.”

Gita al Faro

Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2023. Storia
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Maria Maddalena de' Pazzi photo

“O quanto sarebbe meglio starsene nel secolo, che dannarsi in religione.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

David Foster Wallace photo

“Può darsi che vi giunga nuova, ma nella vita c'è di più che starsene seduti a stabilire contatti.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

p. 20

Charles Bukowski photo
Blaise Pascal photo
Andrea Camilleri photo
Tim Berners-Lee photo
Aristofane photo
Dean Martin photo

Argomenti correlati