“In ogni caso, San Giorgio compie la sua impresa davanti ai nostri occhi, sempre chiuso nella sua corazza, senza rivelarci nulla di sé: la psicologia non fa per l'uomo d'azione. Caso mai potremmo dire che la psicologia è tutta dalla parte del drago, coi suoi rabbiosi contorcimenti: il nemico il mostro il vinto hanno un pathos che l'eroe vincitore non si sogna d'avere (o si guarda bene dal mostrare). Di qui a dire che il drago è la psicologia, il passo è breve: anzi, è la psiche, è il fondo oscuro di se stesso che San Giorgio affronta, un nemico che già ha fatto strazio di molti giovani e giovinette, un nemico interno che diventa oggetto di estraneità esecranda. È la storia d'un'energia proiettata nel mondo o il diario d'una introversione?”

The Castle of Crossed Destinies

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Buoni o cattivi, gli uomini credono tutti che a ogni loro impresa devi metterli su un altare come san Giorgio che ammazza il drago.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

Those Who Leave and Those Who Stay

Michel Foucault photo

“Mai la psicologia potrà dire la verità sulla follia, perché è la follia a detenere la verità della psicologia.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Malattia mentale e psicologia, traduzione di F. Polidori, Cortina Raffaello, 1997

Theodosius Dobzhansky photo

“La psicologia degli esseri umani è parte della psicologia degli animali in generale.”

Gareth Matthews (1929–2011) filosofo statunitense

Origine: Matthews lo chiama il principio della continuità psicologica.
Origine: Da Animals and the Unity of Psychology, 1978; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 117. ISBN 88-11-59875-3

Friedrich Nietzsche photo

“L'ozio è il padre di ogni psicologia. E che? La psicologia sarebbe un – vizio?”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Detti e frecce, 1, 1989

Jim Morrison photo
Hermann Ebbinghaus photo

“La psicologia ha un lungo passato, ma una storia breve.”

Hermann Ebbinghaus (1850–1909) psicologo e filosofo tedesco

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 10. ISBN 9788858015018

Khalil Gibran photo

“Ogni drago genera un S. Giorgio che lo uccide.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Jean Piaget photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

Argomenti correlati