“Io adotto come verità religiosa la verità cristiana, che non è […] un circolo inflessibile, ma un circolo che si espande man mano che i lumi e la libertà si sviluppano. […] La religione cristiana entra in una nuova era: come le istituzioni e i costumi, essa subisce la terza trasformazione. Essa cessa di essere politica, diviene filosofica, senza smettere di essere divina; il suo circolo flessibile si espande con i lumi e le libertà, mentre la croce segna per sempre il suo centro immobile.”
Origine: Da Etudes historiques, in Oeuvres completès, a cura di E. Biré, IX, Paris, pp. 70-75; citato in Marjorie Reeves, Warwick Gould, Gioacchino da Fiore e il mito dell'Evangelo eterno nella cultura europea, Viella, 2000, p. 112.
Argomenti
religione , verità , centro , circolo , citata , costume , cristiano , croce , cultura , cura , divino , essere , eterno , europeo , fiore , immobile , istituzione , liberto , man , mano , mito , politico , trasformazione , religiosoFrançois-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese 1768–1848Citazioni simili
introduzione, p. 15
Storia della metafisica, Volume 2

dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale

“Non bisogna aver paura della verità, perché essa è amica dell'uomo e della sua libertà.”
dall' Udienza Generale, 30 Settembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20090930_it.html
Udienze

“Il Partito non è un circolo di discussioni.”
Origine: Citato in Anna Louise Strong, L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 50.
Origine: Nota a Mt 5, 48; p. 1389.