“Qualche giorno dopo, mia madre, che andava in città, mi condusse con sé e mi fece passare, come per caso, dal cortile di una macelleria. Vidi degli uomini con le braccia nude, insanguinate, che atterravano un bove; altri che sgozzavano dei vitelli e dei montoni, e ne squartavano le membra ancora palpitanti: rivoli di sangue fumavano qua e là per terra. Preso da una profonda pietà, mista ad orrore, chiesi di passare oltre al più presto, e l'idea di quelle scene orribili e disgustose, necessari preliminari di uno di quei piatti di carne che vedevo serviti a tavola, mi fece prendere in disgusto la nutrizione animale, e i macellai in orrore.”
IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze
Argomenti
due-giorni , terra-terra , tre-giorni , età , uomini , ancora , animale , braccio , bracco , carne , caso , chiesa , cortile , disgusto , giorno , idea , macellaio , macelleria , madre , membro , montone , nutrizione , orrore , piatto , preliminare , profondo , rivolo , sangue , tavolo , terra , vitello , dopo , città , pietà , presoAlphonse De Lamartine 35
poeta, scrittore e storico francese 1790–1869Citazioni simili

Evaristo Beccalossi
(1956) calciatore italiano
Origine: Citato in Beccalossi: "Gli interisti mi amano, quella maglia..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=27934, fcinternews.it, 21 settembre 2010.