“Viviamo in un'epoca che ha assistito a cambiamenti d'opinione quanto mai rapidi nelle menti degli uomini; ma è possibile che tra non molto tempo le opinioni guida della società saranno più stabili di quanto siano mai state da parecchi secoli a questa parte. Alcuni pensano che la società moderna sarà in perenne mutamento […] Quanto a me, io temo che finirà con l'essere troppo immobilizzata nelle stesse istituzioni, negli stessi pregiudizi […] che l'umanità si troverà bloccata e ingabbiata; che la mente oscillerà eternamente avanti e indietro senza generare idee nuove; che l'uomo dissiperà la sua forza in oziose, solitarie frivolezze; e che pur essendo sempre in movimento l'umanità cesserà di avanzare.”
citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206
Argomenti
arte , età , uomini , assistito , cambiamento , citata , democrazia , epoca , essere , finire , forza , guida , istituzione , mente , movimento , mutamento , opinione , parte , populismo , pregiudizio , rapido , secolo , societa' , solitario , stabile , tempo , traduzione , uomo , umanità , avanti , possibileAlexis De Tocqueville 44
filosofo, politico e storico francese 1805–1859Citazioni simili

cap. II, p. 17
Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Roberto Fai, Il diario del conte tedesco che intuì il gattopardismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/18/il-diario-del-conte-tedesco-che-intui.html, la Repubblica, 18 luglio 2013.

“Per me l'arte moderna non è altro che l'espressione degli ideali dell'epoca in cui viviamo.”
Lettere, riflessioni, testimonianze

“L'opinione pubblica non ha quasi mai opinioni.”
Il grillo parlante