“Veramente, amare Dio, più che un comandamento, è un privilegio, una concessione. Se un giorno lo scoprissimo, non cesseremmo di ringraziare Dio per il fatto che ci comanda di amarlo e non vorremmo far altro che coltivare questo amore. Esso è l'unico amore che non delude mai, che è in grado di soddisfare appieno il bisogno infinito d'amore che c'è nel cuore umano. L'esperienza mi ha convinto che la causa più universale di sofferenza nel mondo non è la malattia, o altre cose del genere, ma la mancanza di amore […] Imparare ad amare Dio — e, con lui, il prossimo — significa aver trovato finalmente il luogo del proprio riposo, la fonte stessa della felicità.”

Gettate le reti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2022. Storia

Citazioni simili

Giovanni apostolo ed evangelista photo

“Mai ci accostiamo a ciò che è veramente divino come quando amiamo i nostri nemici, con tutto quello che tale amore comporta […] L'amore per il nemico è veramente un altro nome per dire Dio.”

Origine: Da Il discorso della montagna, Queriniana, Brescia, 1990, p. 91; citato in Ernesto Borghi, Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, Claudiana, Torino, 2007, p. 43. ISBN 978-88-7016-669-9

Papa Benedetto XVI photo
Silvano del Monte Athos photo
Alphonse Karr photo

“Tutte le cose che Dio ha create hanno l'amore per causa e per fine insieme.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 64

Marie-Dominique Philippe photo
Angelus Silesius photo

Argomenti correlati