
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Origine: Da Riflessioni sulla condotta della vita, Ed. Cantagalli, Siena, 2004, p. 35.
“Nulla conduce allo sviluppo dell'osservazione più d'un silenzio coercitivo.”
p. 305
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori
Origine: I mille giorni di John Kennedy, p. 31
“Nella scienza nulla vi è di certo: né le asserzioni generali né le asserzioni di osservazione.”
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7