
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 161
Dune
Origine: Il mio primo viaggio, p. 85
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 161
Dune
“La storia ci insegna non c'è mai fine all'orrore | la vita ci insegna che vale solo l'amore.”
da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”
Marco Furio Camillo: V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintinio Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume. (2011)
“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”
citato in Tito Livio, V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Attribuite
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintino Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume.
“Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.”
“Io vi insegno il superuomo". L'uomo è qualcosa che deve essere superato.”
Prologo, 3; Montinari 1972
da Conforto alla vita, n. 7
Dieci stratagemmi