“[…] la guerra è sventura, ed è tanto difficile dirigere volontariamente il pensiero verso la sventura quanto persuadere un cane, non preliminarmente addestrato, a camminare in un incendio e a lasciarsi carbonizzare. Per pensare la sventura è necessario portarla nella carne, profondamente conficcata, come un chiodo, e portarla a lungo, affinché il pensiero abbia il tempo di temprarsi abbastanza per guardarla.”

—  Simone Weil

Origine: Corrispondenza, p. 33

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Simone Weil photo

“Felici coloro per i quali la sventura entrata nella loro carne è la sventura del mondo stesso nella loro epoca.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Corrispondenza, p. 33

Eschilo photo

“Fatti coraggio: il colmo della sventura non durerà a lungo.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

Frammenti, 352

Andrzej Sapkowski photo
Eschilo photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Giovanni Papini photo
Édouard Herriot photo

“La grande sventura del nostro tempo è che abbiamo perso fiducia negli anziani, ma continuiamo a non fidarci dei giovani.”

Édouard Herriot (1872–1957) politico francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Tito Lívio photo

“Delle sventure pubbliche ci accorgiamo solo quando coinvolgono gli interessi privati: nulla in esse ci tocca più profondamente che la perdita del nostro denaro.”

Annibale: XXX, 44; 1997
Sed tantum nimirum ex publicis malis sentimus quantum ad privatas res pertinet, nec in iis quicquam acrius quam pecuniae damnum stimulat.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Argomenti correlati